Verucchio.

Centro agricolo-industriale del riminese, un tempo
Verucchio era coronata da due poderose rocche, una detta del Passerello,
purtroppo distrutta, e l'altra del Sasso, che conserva gran parte del suo fascino primitivo.
Verucchio custodisce importanti monumenti, quali la Chiesa di Sant'Agostino, la Collegiata, la Chiesa del Suffragio. Da segnalare
inoltre il Museo Civico Archeologico, contenente reperti villanoviani. Infine, ai piedi del colle, si trova una Pieve Romanica del IX secolo.
Le "Giornate Malatestiane" di Verucchio.
Ogni estate
Verucchio è teatro, nei mesi di luglio e agosto, delle famose
"Giornate Malatestiane",
dedicate alla rievocazione in costume dei tempi medievali, e di una importante rassegna di musica etnica legata alla stagione concertistica
riminese della "Sagra Malatestiana".
Photogallery.